Audioguide e sistema multimediale realizzati con il contributo della Banca Popolare dell'Emilia Romagna
|
|
PRIMA SALA - Corridio ingresso - prima parte
|
|
PRIMA SALA - Corridio ingresso - seconda parte
|
|
1.1 Francesco Saverio Citarelli (1790-1871), San Francesco dAssisi
|
|
1.2 Filippo Sargiacomo, Pulpito, 1873
|
|
SECONDA SALA - Dedicata alla venerazione della Madonna del Ponte
|
|
2.1 Ambito abruzzese, ex-voto, secc. XVIII - XIX - XX
|
|
2.2 Ambito napoletano, Brocca, 1603, Catini, sec. XVI
|
|
2.3 Ambito Napoletano, Reliquiario della Santa Spina, fine sec XVI
|
|
2.4 Giacinto Diano (1731 - 1805), Incoronazione di Maria
|
|
2.5 Ambito meridionale, Abiti per le statue della Madonna del Ponte
|
|
2.6 Iacopo da Lanciano, Madonna con Bambino, sec. XV
|
|
TERZA SALA - La venerazione della Vergine e dei Santi
|
|
3.1 Pasquale Bellonio (1698 - 1786), Natività, 1750 circa
|
|
3.2 Ambito Meridionale, coppia di leoni reggicero, fine sec XVI
|
|
QUARTA SALA - La venerazione della Vergine e dei Santi
|
|
4.1.1 Ambito Abruzzese, Sette dolori di Maria, metà sec. XIX
|
|
4.2 Ambito Abruzzese, Madonna del latte, fine sec. XVII - inizi sec. XVIII
|
|
4.3 Ambito Napoletano, Sacra Famiglia, fine sec XVII
|
|
4.4 Ambito sulmonese, pastorale, sec. XV
|
|
4.5 Polidoro da Lanciano, Madonna con Bambino, San Giovanni Evangelista e San Nicola, prima metà sec. XVI
|
|